Calzaturificio 5 BI srl is one of the companies recognized as the most deserving by the
Intesa Sanpaolo program that rewards Italian entrepreneurial excellence. Organized in collaboration with
Elite,
Microsoft,
Bain & Company,
Cerved,
Gambero Rosso,
Circularity,
Nativa, and
Coldiretti, this fourth edition of the award was inspired by the growth lines of the National Recovery and Resilience Plan (
PNRR), focusing on the territories and on the development or business transformation projects that have allowed companies to react
successfully to the particular
moment of difficulty. The
Intesa Sanpaolo award recognizes in particular the
growth history of BICAP, the contribution made to the enhancement of the territory and the entrepreneurial path that has led it to be present in
62 countries around the world. The award ceremony took place in BARI on Wednesday 8 February, with an event organized by Intesa Sanpaolo at the Hotel Mercure Villa Romanazzi Carducci, also broadcast
live streaming on ansa.it and on the website of the bank group.intesasanpaolo.com. The ceremony also represented an important opportunity to connect with the other realities of the territory.
The “
excellence” of the candidate companies was evaluated according to four lines of growth:
•
Innovation,
research and
education, to facilitate the recovery of competitiveness
•
Sustainability and
ecological transition, for long-term success
•
Digitalization and
competitiveness, for a modern business strategy
•
Welfare and
social impact, for inclusive development
The award by Intesa Sanpaolo was given to Giovanni Giuliano, COO of BICAP.
................................................................................................................................................................................................................................................................................
Il
calzaturificio 5BI srl è tra le aziende riconosciute meritevoli dal programma di
INTESA SANPAOLO che premia l’eccellenza imprenditoriale italiana. Organizzata in collaborazione con
Elite,
Microsoft,
Bain & Company,
Cerved,
Gambero Rosso,
Circularity,
Nativa, e
Coldiretti, questa quarta edizione del premio si è ispirata alle linee di crescita del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (
PNRR), focalizzandosi sui territori e sui progetti di sviluppo o di trasformazione aziendale che hanno permesso alle imprese di reagire con successo al particolare
momento di difficoltà. Il riconoscimento I
ntesa Sanpaolo premia in particolare la storia di
crescita di BICAP, il contributo dato per la valorizzazione del territorio e il percorso imprenditoriale che l’ha portato ad essere presente in
62 paesi nel mondo. La premiazione è avvenuta a BARI mercoledì 8° febbraio, con un evento organizzato da Intesa Sanpaolo presso Hotel Mercure Villa Romanazzi Carducci, trasmesso anche in
diretta streaming su ansa.it e sul sito della banca group.intesasanpaolo.com. Oltre ad essere motivo di grande soddisfazione e orgoglio, il momento della premiazione ha rappresentato anche un’importante occasione di confronto con le altre realtà del territorio.
Il grado di “
eccellenza” delle aziende candidate è stato valutato secondo quattro linee di crescita:
•
Innovazione,
ricerca e
istruzione, per agevolare il recupero di competitività
•
Sostenibilità e
transizione ecologica, per il successo nel lungo periodo
•
Digitalizzazione e
competitività, per una strategia d’impresa al passo con i tempi
•
Welfare e
impatto sociale, per uno sviluppo inclusivo
Il premio da parte di Intesa Sanpaolo è stato consegnato al Direttore Generale di Bicap Dott. Giovanni Giuliano.
Exhibitor Data Sheet